Infrastruttura moderna al servizio delle prestazioni industriali

La Tunisia dispone di una rete infrastrutturale completa ed efficiente, progettata per soddisfare le esigenze delle aziende manifatturiere. Il Paese ha sviluppato zone industriali, vicine ai principali centri urbani e dotate di servizi adeguati (energia, strade, telecomunicazioni, sicurezza). L'accesso ai mercati internazionali è facilitato da una rete portuale strategica, con porti marittimi moderni come Rades, Biserta, Sfax e Sousse, collegati alle principali rotte commerciali euro-mediterranee. Inoltre, una rete autostradale in fase di sviluppo, zone logistiche specializzate e piattaforme di trasporto aereo (aeroporti di Tunisi-Cartagine, Enfidha, Monastir) garantiscono una logistica fluida e affidabile. Queste infrastrutture offrono un ambiente ottimale per l'insediamento e la crescita di attività industriali orientate all'esportazione.